PROMEMORIA ISTANTANEO SUL MAGNESIO
GUIDA GRATUITA

👉 Comprendi facilmente il ruolo del magnesio per migliorare il tuo benessere, potenziare la
tua salute e prevenire malattie croniche.
👉 Riconosci i primi segni e le cause comuni della carenza di magnesio.
👉 Scopri i consigli pratici e facili da applicare per integrare il magnesio nella tua dieta.
👉 Scopri le migliori forme di integratori di magnesio e quali evitare.

Estratto 📑
“La supplementazione di magnesio può dimostrarsi un salvavita” - Life Extension Magazine 👉 fonte
IL RE DEGLI INTEGRATORI CONTRO METABOLISMO LENTO, STANCHEZZA E STRESS!
Il magnesio è un minerale
fondamentale per il corpo umano: partecipa ad oltre 300 reazioni enzimatiche essenziali per il metabolismo energetico, la sintesi di proteine e acidi nucleici pmc.ncbi.nlm.nih.gov. Nonostante la sua importanza, gran parte della popolazione assume molto meno magnesio del necessario, studi indicano che il 30-50% delle diete occidentali è carente, e ben il 10-30% delle persone soffre di ipomagnesiemia latente pmc.ncbi.nlm.nih.gov. Questa carenza silente può manifestarsi con una vasta gamma di disturbi cronici. Tra i segnali più comuni della carenza di magnesio ci sono stanchezza estrema, debolezza e perdita di appetito; se non corretta, la carenza può portare anche a sintomi più gravi come depressione pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
In pratica, magnesio insufficiente =
👉 Dieta sbilanciata e quindi metabolismo lento
👉 Metabolismo lento con conseguente sensazione di mancata energia e stanchezza cronica, disbiosi con problemi intestinali ed infiammazioni localizzate
👉 Infiammazione che porta a mal di testa, burnout e stanchezza cronica
👉 Quindi ansia e stress che portano spesso alla depressione
MA LA CARENZA DI MAGNESIO COSA PROVOCA?
I sintomi associati a bassi livelli di magnesio (per non parlare di una carenza cronica) provengono da meccanismi chiave dell’organismo. Tra i problemi cronici imputabili in alla carenza di magnesio:
· Stanchezza cronica e debolezza muscolare: la carenza di magnesio si traduce in costante affaticamento e calo di energie pmc.ncbi.nlm.nih.gov. La carenza di magnesio riduce la capacità di produrre ATP (energia cellulare) perché il magnesio è necessario per legare l’ATP negli enzimi energetici pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
· Metabolismo lento: dato il ruolo del magnesio nel metabolismo la sua carenza rallenta processi vitali come la produzione di energia e la regolazione degli zuccheri nel sangue pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
· Mal di testa ed emicrania: numerosi studi collegano l’emicrania a bassi livelli di magnesio. Le evidenze cliniche mostrano che la supplementazione di magnesio può alleviare significativamente gli attacchi di emicrania pubmed.ncbi.nlm.nih.gov. Il magnesio modula i canali ionici neuronali e i neurotrasmettitori, riducendo le crisi di vasodilatazione e infiammazione associate al mal di testa.
· Nebbia mentale e difficoltà di concentrazione: Molti segnalano un calo della chiarezza mentale in carenza di magnesio. Sebbene gli studi siano in evoluzione, il magnesio è noto per sostenere la funzione nervosa e la
trasmissione sinaptica; livelli subottimali possono contribuire a confusione e “brain fog”.
· Ansia, irritabilità e stress elevato: Il magnesio esercita un effetto calmante sul sistema nervoso. Se insufficiente, i sintomi dello stress aumentano: tensione muscolare, irritabilità e picchi di ansia. Alti livelli di stress a loro volta aumentano la perdita di magnesio (attraverso sudore e urina), creando un circolo vizioso pubmed.ncbi.nlm.nih.gov. Studi recenti evidenziano che la supplementazione di magnesio può attenuare ansia e stato di stress in persone vulnerabili pubmed.ncbi.nlm.nih.gov pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
· Depressione e alterazioni del tono dell’umore. Anche l’umore può risentirne, la carenza di magnesio è stata associata a sintomi depressivi pmc.ncbi.nlm.nih.gov pubmed.ncbi.nlm.nih.gov. Ricerche cliniche mostrano che l’aggiunta di magnesio nella dieta di pazienti depressi ha ridotto significativamente i punteggi di depressione rispetto al placebo pmc.ncbi.nlm.nih.gov. In uno studio, un’integrazione giornaliera di 500 mg di magnesio ha migliorato il quadro depressivo in adulti con depressione resistente pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
PERCHÉ LA SOLA ALIMENTAZIONE SPESSO NON BASTA
Il magnesio si trova naturalmente
in molti alimenti paleo-friendly (verdure a foglia verde, noci, semi,
legumi, frutta secca e pesce azzurro). Tuttavia, gli stili di vita moderni e i
processi di lavorazione degli alimenti hanno impoverito molto il contenuto di magnesio nel cibo. Le diete occidentali fornirebbero mediamente il 30-50% del
fabbisogno giornaliero pmc.ncbi.nlm.nih.gov. Secondo i LARN, il fabbisogno è di circa 320 mg/die per le donne e 420 mg/die per gli uomini, ma molti consumano magnesio sensibilmente meno. Inoltre, oltre a un apporto insufficiente di magnesio, diversi fattori (stress prolungato, farmaci, diete squilibrate, età avanzata) possono ridurre l’assorbimento intestinale del magnesio o aumentare la perdita renale del magnesio pmc.ncbi.nlm.nih.gov pmc.ncbi.nlm.nih.gov.
In pratica: anche seguendo una dieta sana e paleo, può risultare difficile raggiungere i livelli ottimali di magnesio, specie in condizioni di stress o affaticamento cronico pmc.ncbi.nlm.nih.gov pmc.ncbi.nlm.nih.gov. Numerosi studi epidemiologici confermano che un’ampia fetta di popolazione globale soffre di carenza latente di magnesio (spesso nascosta da normali valori sierici) pmc.ncbi.nlm.nih.gov. Di conseguenza, la sola alimentazione può non bastare per alleviare i sintomi descritti sopra.

💥ACCENDI IL TUO METABOLISMO E CAMBIA LA TUA VITA💪
PRODOTTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
-
In offerta
METABOLIC NIGHT ENERGY
Prezzo di listino €38,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€48,00 EURPrezzo scontato €38,00 EURIn offerta -
In offerta
NEUROHACK TOTAL DETOX
Prezzo di listino €24,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€35,00 EURPrezzo scontato €24,90 EURIn offerta -
In offerta
REBRAIN - BRAIN ENERGY BOOST
Prezzo di listino €38,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€48,00 EURPrezzo scontato €38,00 EURIn offerta -
In offerta
REVIVAL PRO FORMULA
Prezzo di listino €38,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€48,00 EURPrezzo scontato €38,00 EURIn offerta